Elisabetta di Massa si impegna attivamente nella salvaguardia dei
dati personali dei propri clienti, e di chiunque affidi questi
dati al nostro trattamento. Suggeriamo ai nostri clienti di
leggere attentamente la presente Informativa prima di
sottoscrivere uno dei nostri servizi.
Informativa ai sensi dell’Art. 13 del D.lgs. n. 196 30 giugno
2003 (Testo Unico sulla Privacy).
Ai sensi del D.lgs. n. 196/2003, Vi informiamo, con la presente,
per quanto è inerente al trattamento dei Vostri dati personali.
Per “trattamento” dei dati personali si intende qualsiasi tipo
di operazione di raccolta, registrazione, conservazione,
modificazione, comunicazione, cancellazione e diffusione di dati
personali.
1. Finalità del trattamento 1. Il trattamento dei dati verrà effettuato per permettere:
a. lo svolgimento dei normali rapporti commerciali;
b. la tenuta delle scritture contabili e di bilancio;
c. la redazione di dichiarazioni fiscali;
d. l’eventuale compilazione dei modelli di dichiarazione dei
sostituti d'imposta, le dichiarazioni e denunce presso il
Registro Imprese e gli sportelli istituiti presso la Camera di
Commercio;
e. il rilascio di permessi, licenze e autorizzazioni presso le
Autorità Amministrative;
f. la risposta ai questionari pervenuti da Uffici Finanziari e/o
avvisi d'accertamento d'imposte;
g. lo svolgimento di ogni altra pratica espressamente necessaria
per la corretta esecuzione di tutti gli adempimenti di carattere
civilistico e fiscale, secondo quanto previsto dall’ordinamento
giuridico vigente. 2. I dati raccolti potranno essere utilizzati anche per:
a. erogare correttamente servizi, anche tramite Internet;
b. fini statistici;
c. attività di marketing;
d. invio di materiale e/o comunicazioni a scopo pubblicitario.
2. Modalità di trattamento
I dati verranno trattati principalmente con strumenti
elettronici ed informatici e memorizzati sia su supporti
informatici, sia su supporti cartacei, sia su ogni altro tipo di
supporto idoneo. Ai dati può accedere solo il personale
incaricato, nel rispetto delle misure minime di sicurezza ai
sensi del Disciplinare Tecnico (Allegato B del D.lgs. 196/2003)
in materia di misure minime di sicurezza.
3. Natura obbligatoria o facoltativa del
conferimento del consenso e conseguenze del rifiuto
Il conferimento del consenso al trattamento dei dati richiesti,
per le finalità di cui al punto 1.1, non necessita di essere
espresso in forma esplicita, in quanto tali dati sono necessari
al normale svolgimento dei rapporti pre-contrattuali e
contrattuali e all’ottemperanza degli obblighi previsti dalla
Legge. Il conferimento del consenso al trattamento dei dati
richiesti per le finalità di cui al punto 1.2 è obbligatorio e
facoltativo; in caso di rifiuto del consenso non viene in alcun
modo compromesso il normale svolgimento dei rapporti
commerciali.
4. Soggetti a cui potranno essere
comunicati i dati personali
I dati potranno essere comunicati a:
1. personale di questa società in qualità d'incaricati al
trattamento per la gestione delle pratiche dei servizi elencati
nelle finalità di cui sopra. Il personale è stato debitamente
istruito in materia di sicurezza dei dati personali e del
diritto alla privacy;
2. Amministrazione Finanziaria, ad organi di Polizia Tributaria,
Guardia di Finanza, Ispettorato del Lavoro, ed in genere a tutti
gli organi preposti a verifiche e controlli circa la regolarità
degli adempimenti di cui alle finalità anzi indicate;
3. ogni altra organizzazione prevista dall'ordinamento
giuridico vigente;
5. Diritti dell'interessato
In relazione al trattamento di dati personali, ai sensi
dell’Art. 7 del Testo Unico sulla Privacy: 1. l'interessato ha diritto di ottenere la conferma
dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche
se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma
intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a. dell'origine dei dati personali;
b. delle finalità e modalità del trattamento;
c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con
l'ausilio di strumenti elettronici;
d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e
del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati
personali possono essere comunicati o che possono venirne a
conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio
dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha
interesse, l'integrazione dei dati;
b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il
blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli
di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi
per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente
trattati;
c. l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b)
sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il
loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati
o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela
impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente
sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo
riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di
invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il
compimento di ricerche di mercato o di comunicazione
commerciale.
6. Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è Elisabetta Di Massa.
--------------------------------------------------------------------------------
Per qualsiasi informazione o necessità non esitate a
contattarci. info@elisabettadimassa.it